I tracciati sul foglio sono omolaterali, cioè se vengono eseguiti con la mano destra vanno a collocarsi sulla destra del foglio, a sinistra se il bambino usa la sinistra.
Tendono ad essere centrifughi, cioè partono dal punto più vicino al soggetto che disegna e si allontanano, sia a destra sia a sinistra. Le linee curve possono essere a direzione positiva, cioè in senso antiorario, o negativa, cioè in senso orario. La scelta non è casuale, poiché è legata al tipo di strutturazione cerebrale, e rimarrà tale fino ai tre anni circa. Solo alla fine di questo periodo il bimbo è di solito in grado di eseguire veri cerchi completi.