Evoluzione delle forme e delle figure

punto celeste Nei disegni dell'età compresa fra i 3 e i 4 anni si osservano abitualmente due tipi di raffigurazioni: le forme e le figure.

  1. Le forme

    punto celeste Sono una diretta conseguenza dello scarabocchio libero e permettono al bambino di esplorare in modo più consapevole e sicuro lo spazio/ambiente. Nascono forme nuove e complesse, si articolano quelle semplici, si formano incroci ripetuti e originali, si modellano strutture sempre più ricercate e personalizzate. Tutto ciò comporta una certa abilità manuale fatta sia di abitudine al disegno, sia di vere e proprie capacità. Ecco perché l'inizio della scuola materna è il periodo in cui si attua questa trasformazione del grafismo.

    punto celeste E' il momento del geometrismo, della tendenza alla ripetizione composita di forme semplici, della costruzione di arabeschi e scene dove si muovono personaggi reali o immaginari e dove può avvenire di tutto, purché sia profondamente legato alla vita e alle esperienze che il bambino sta emotivamente vivendo.

    punto celeste Muovendosi con libertà e padronanza sul foglio, il bambino sperimenta la vita: impara a conoscere le direzioni, l'alto e il basso, la destra e sinistra, il davanti e il dietro, il prima e il dopo. Con la realizzazione di forme sempre più personali e complesse si strutturano abilità specializzate e finalizzate che aiutano la sua maturazione globale.

  2. Le figure

    punto celeste Nascono dal perfezionamento delle forme e da un miglior senso estetico. Nonostante l'autocritica non costituisca ancora un freno all'immediatezza grafica, il bambino capisce che più il suo disegno assomiglia alla realtà che vuole rappresentare e più esso viene correttamente interpretato e apprezzato dagli altri.

    punto celeste Così la figura umana, come vedremo più avanti, si riempirà di dettagli che esprimono lo schema corporeo elaborato dal bambino e trasferito sul foglio. La casa rivelerà segni di vita con dovizie di particolari, o un senso di abbandono quando il suo aspetto è oltremodo spoglio e disadorno.

    punto celeste L'albero assumerà forme e dimensioni assai diverse e accanto ad esso potranno comparire nuovi elementi come il sole, gli uccellini, le nuvolette, i fiori e l'erba.

    punto celeste Troveremo anche disegni diversi dagli usuali, come automobili, aerei, carri armati ... e si verranno a formare scene complesse di vita familiare, di caccia o di guerra.

back forward