Una nuova fase

punto celeste Dopo la fase dello scarabocchio, che occupa il primo periodo di esperienze grafiche, il bambino, in linea con la maturazione globale della struttura psicomotoria, elabora spontaneamente almeno due tipi di espressione, le forme e le figure, alle quali associa verbalizzazioni e commenti che spesso lasciano esterrefatti gli adulti, molto meno i coetanei. E' una sorta di comunicazione complessa e strutturata che coinvolge in modo attivo il bambino, per il quale il mondo è simbolicamente dominabile, in quanto lo può costringere entro i limiti del suo foglio. Così egli manifesta sentimenti, rabbie, gelosie, amori, passioni e desideri; così muove i personaggi a suo piacimento, li esclude, li ingigantisce, li annulla, li cancella...

punto celeste La sua naturale onnipotenza è gratificata. Se poi mamma, papà o la maestra manifestano apprezzamenti per quello che fa, ecco nascere o crescere in lui la sicurezza e l'autonomia.

punto celeste La verbalizzazione dello scarabocchio, unicamente all'intento rappresentativo e al perfezionamento delle forme, è il vero passo verso un grafismo maturo.

back forward