Carta, cartoncino, cartone ondulato, sacchetti, giornali, vassoi di cartone pressato, scatole, bottiglie di plastica, ritagli di stoffa, panni, vecchi vestiti.… sono i materiali di recupero più utilizzati che possono essere trasformati dai bambini in giochi con poca spesa e un grosso stimolo alla creatività. I giocattoli possono essere realizzati lavorando su un unico materiale, in diverse forme e colori (Fiori di carta, topolini di cartone), altri, assemblando materiali di vario genere (Calze buffe, piatti decorativi in cartapesta). In entrambi i casi, tuttavia, si costituisce una struttura di base, attorno alla quale vengono via via aggiunti i diversi pezzi, sino a completare il lavoro. A seconda dei casi, sarà necessario incollare, cucire con punti metallici, con ago e filo, con filo di ferro sottile.Vediamo adesso alcuni giocattoli che il bambino può costruire con questo materiale:
Fiori di carta 
Topolini di carta 
Calze buffe 
Piatti decorativi in cartapesta 
|