Piatti decorativi

Piatti decorativi in carta pesta - Occorrente:

 

Piatto Vasellina, piatto, colla, acqua, giornali, carta pesta, colori, forbici e pennelli.
Realizzazione:
Disponete più strati di carta, intrisi di colla, su uno stampo coperto di vasellina (per impedire che il primo strato di carta vi si incolli).

punto rosso Diluite in una ciotola due parti di colla con una di acqua e amalgamate perfettamente la miscela.

punto rosso Ricavate dai giornali delle strisce lunghe circa cm. 30 e larghe 2, separandole in base al colore. Spalmate la colla su ogni striscia, poi collocatele sul piatto, sovrapponendole di circa cm. 0.5 in modo che le estremità fuoriescano dal bordo e ricoprite l'intera superficie del piatto.

punto rosso Applicate ora un secondo strato di strisce di carta del secondo colore disponendole ad angolo retto rispetto alle precedenti. Realizzate altri tre o quattro strati, comprimete bene e lasciate asciugare per almeno cinque ore.

punto rosso Quando la cartapesta sarà totalmente asciutta, capovolgete il piatto e con una matita marcatene il contorno sulle strisce che sporgono.

punto rosso Staccate la cartapesta dal piatto, ripulitela da eventuali tracce di vasellina, poi rifilate con le forbici la carta eccedente, tagliando lungo la linea tracciata.

punto rosso Prendete una striscia di carta (cm. 1 x 30) impregnata di colla: incollatene un'estremità in un punto del bordo del piatto, piegatela sulla faccia inferiore, oltre il bordo e strappatela. Ripetete sovrapponendo i pezzetti l'uno all'altro, fino a coprire il bordo.

punto rosso Fate asciugare, scartavetrate e applicate due mani di idropittura. Lasciate asciugare e decorate con materiali e oggetti minuti.

back