Obiettivo di questo primo modulo è quello di fotografare il variegato sistema della formazione professionale continua così come si è venuto a delineare nel nostro paese fino ad oggi, analizzando quelle che sono le potenzialità di tale strumento ma anche le carenze che lo hanno caratterizzato e che, purtroppo, lo caratterizzano tuttora. |
UNITA' DIDATTICA 1 | |
Materiale: | Rapporto su "I nuovi scenari del sistema della formazione professionale" |
Descrizione: | Il documento analizza i mutamenti caratterizzanti l'attuale mercato del lavoro, mutamenti che influenzano direttamente il sistema dell'istruzione e della formazione professionale. Una sezione del documento è dedicata all'analisi dei principali contratti di inserimento in alternanza: i contratti di Formazione e Lavoro, l'Apprendistato e gli Stage/tirocini. Vengono discussi anche alcuni dei macro-processi tipici dell'attuale sistema di formazione professionale, ed in particolare la questione legata al tema del decentramento amministrativo e quella strettamente legata alle strutture formative e, quindi, al processo di accreditamento come requisito indispensabile per operare sul campo. |
Attività da svolgere: | Lettura |
Stima del tempo necessario: | 2 ore |
UNITA' DIDATTICA 2 | |
Materiale: | Rapporto su "Il sistema della Formazione continua" |
Descrizione: | Il documento approfondisce in maniera sistematica le caratteristiche dell'attuale sistema di formazione continua e le nuove tendenze che si vanno delineando. Una sezione è dedicata all'analisi del ruolo di tutor e formatori, soprattutto alla luce delle innovazioni relative all'utilizzo di metodologie di Formazione a distanza. Particolare attenzione è poi riservata all'attuale quadro normativo in tema di formazione professionale continua. |
Attività da svolgere: | Lettura | Stima del tempo necessario: | 3 ore |
UNITA' DIDATTICA 3 | |
Materiale: | Rapporto su "I nodi problematici del sistema della formazione continua" |
Descrizione: | Il documento evidenzia le criticità principali del sistema della formazione continua di seguito riportate sinteticamente:
|
Attività da svolgere: | Lettura | Stima del tempo necessario: | 2 ore |
UNITA' DIDATTICA 4 | |
Materiale: | Rapporto su "Tipologie di formazione sul lavoro" |
Descrizione: | Vengono presentate le principali metodologie (tradizionali o innovative) utilizzate per la formazione continua, in particolare:
|
Attività da svolgere: | Lettura | Stima del tempo necessario: | 2 ore |
APPROFONDIMENTI NORMATIVI | |
Materiale: | Link che contengono la legislazione di riferimento |
Descrizione: | Normativa del settore |
Attività da svolgere: | Lettura | Stima del tempo necessario: | 2 ore |
ESERCITAZIONE DI FINE MODULO | |
Materiale: | Questionario da scaricare QUI e recapitare a fts@galileo.it |
Stima del tempo necessario: | 2 ore |