L'innovazione tecnologica e l'aumento incessante nell'utilizzo di Internet hanno modificato sostanzialmente sia il modo di lavorare delle persone che il loro modo di apprendere.
Le funzionalità di base offerte dalla telematica infatti (comunicazione sincrona/asincrona, accesso ai dati, ecc.) vengono sempre più spesso utilizzate direttamente sia come risorse didattiche che indirettamente come strumenti per creare modelli di formazione innovativi.
Il problema della formazione rappresenta una dimensione strategica del nostro tempo, che coinvolge ormai tutte le fasi della vita (Continuous Learning); lo sviluppo delle nuove tecnologie richiede, con sempre maggiore urgenza, nuove professioni in ambito educativo, che comprendano nel proprio curriculum la conoscenza di Internet e dei nuovi media.
Da qui nasce l'esigenza di istituire nuovi percorsi di formazione e aggiornamento volti alla qualificazione e riqualificazione dei formatori, esperti nei processi formativi, specializzati nell'ambito della Formazione a Distanza.
Questo secondo modulo nasce proprio dalla necessità di far fronte a questa esigenza. Attraverso una ricerca sull'attuale offerta formativa italiana, cercheremo di individuare quelle che dovranno essere, alla luce dei cambiamenti cui si è accennato, le competenze e le conoscenze di questa nuova figura professionale, il "formatore FaD", al fine di erogare percorsi formativi ad hoc, modulati sulla base del protocollo FTS sia per ciò che riguarda i contenuti, che per le metodologie utilizzate.


UNITA' DIDATTICA 1
 
Materiale: Rapporto su "Il passaggio dalla formazione a distanza all'E-Learning"
Descrizione: Il documento analizza i mutamenti che hanno caratterizzato le diverse generazioni di Formazione a distanza.
Particolare attenzione è poi dedicata agli attori del processo formativo:
  • i corsisiti
  • i progettisti
  • i tutor
  • gli esperti di contenuto
  • lo staff tecnico
Una sezione a parte è riservata alla figura del Tutor FaD
Attività da svolgere: Lettura
Stima del tempo necessario: 2 ore

UNITA' DIDATTICA 2
 
Materiale: Rapporto su "Analisi dell'offerta formativa per Formatore FaD in Italia"
Descrizione: Il documento offre una panoramica sull'attuale offerta formativa italiana per la qualificazione e la riqualificazione dei formatori, esperti nei processi formativi, specializzati nell'ambito della formazione a distanza.
Attività da svolgere: Lettura
Stima del tempo necessario: 2 ore

UNITA' DIDATTICA 3
 
Materiale: Rapporto su "Il profilo professionale del formatore FaD"

Elenco siti interessanti
Descrizione: Il rapporto analizza il complesso profilo del formatore Fad e cerca di enuclearne le principali competenze.

I siti contengono informazioni, ricerche, aggiornamenti e approfondimenti sulla figura e sulle competenze proprie del formatore Fad.
Attività da svolgere: Lettura
Stima del tempo necessario: 4 ore

ESERCITAZIONE DI FINE MODULO
 
Materiale: Questionario da scaricare QUI e recapitare a fts@galileo.it
Stima del tempo necessario: 2 ore