
Su ogni attrezzo dovrà esserci un cartello indicante data di collocazione, classi di età cui è consentito l’uso, data dell’ultima verifica.
Scheda di accompagnamento di ogni attrezzo, da conservarsi a cura del gestore:
Parte A (compilata dal produttore e dalla ditta fornitrice);
- denominazione dell’attrezzo;
- ditta fornitrice;
- ditta produttrice;
- funzione educativa e psicomotoria;
- età d’uso;
- descrizione dell’attrezzo: materiali di cui le varie parti sono composte e per ciascuna la citazione dei marchi di sicurezza e delle norme di sicurezza ottemperate;
- disegno;
- incompatibilità;
- orientamento rispetto al sole ed al movimento dei fruitori;
- pavimentazione;
- monitoraggio;
- manutenzioni.
Parte B (compilata dal gestore):
- luogo di collocazione dell’attrezzo;
- data di collocazione;
- date di effettuazione delle verifiche;
- date delle effettuazioni delle manutenzioni ordinarie e straordinarie;
- segnalazioni di incidenti: date, descrizioni dinamica, diagnosi;
- sul fascicolo degli attrezzi va annodata la data della polizza assicurativa.
 Back ipertesto |
 |