Cosa bisogna osservare

punto celeste Quando un bambino scarabocchia, manda un'infinità di messaggi che occorre imparare a osservare per dare loro il giusto valore nell'interpretazione. Ciò vale sia per gli educatori sia per i genitori, ed è indispensabile per non commettere errori. Si osservi quindi l'impugnatura con la quale il bambino tiene la penna, lo spazio occupato, il punto di partenza sul foglio dove inizia a disegnare, il tratto lasciato sulla carta, la pressione con la quale calca sul foglio, la forma che lo scarabocchio assume.

  1. Impugnatura. Occorre valutare se essa appare sciolta oppure costretta. Nel primo caso essa è espressione di una motricità libera e rilassata; nel secondo esprime una contrattura muscolare, conseguenza di tensioni di vario genere. E' corretto educare il bambino a una giusta impugnatura, pur senza forzature o imposizioni; ne trarrà vantaggi l'intero sistema neuromuscolare e psicomotorio.

  2. Spazio:
    1. Molto pieno indica confidenza, espansione, estroversione, voglia di crescere.
    2. Poco pieno mette in evidenza un bimbo pauroso, inibito, introverso, timido.

  3. Punto di partenza. Normalmente il bimbo dovrebbe partire dal centro del foglio, in sintonia col suo modo di percepirsi al centro del mondo. Se ciò non accade può essere dovuto a inibizioni o timidezza. E importante che nei primi anni di vita egli possa soddisfare la naturale necessità di sentirsi centro dell'attenzione del mondo.

  4. Tratto. Può presentarsi sicuro o invece tremolante e incerto. Ciò può segnalare nel primo caso libertà di muoversi, di sporcarsi, di esplorare e quindi di disegnare; nel secondo indecisione e timore di imbrattare, paura della disapprovazione e del rimprovero e potrebbe essere legato a un'educazione che impone un'eccessiva attenzione per la pulizia.

  5. Pressione. Il gesto grafico può essere leggero o marcato. Un tratto appena percettibile, mette in evidenza una natura sensibile e corrisponde a un comportamento simile anche nel gioco e nella vita di tutti i giorni. Un tratto marcato, invece, indica forte energia, buona vitalità e necessità di ampi spazi per muoversi.

  6. Forma. Il cerchio, l'angolo, le linee spezzate e i puntini sono tutte espressioni di un modo di porsi nel mondo, di percepirsi e di espandersi.

back forward