L'attività grafica oltre ad essere uno dei mezzi che il bambino possiede per analizzare descrivere e narrare gli esseri, le cose è anche uno strumento d'espressione della vita emotiva. Il disegno è un mezzo d'espressione congeniale alla sua mentalità in cui spazia liberamente con l'immaginazione e in cui oltre il piacere derivante dalla contemplazione delle sue realizzazioni egli si proietta, manifestando se stesso assieme al bagaglio emotivo e culturale che gli deriva dal temperamento e dall'ambiente.
L'analisi del disegno liberamente prodotto dal bambino ci permette di avere molte informazioni sul suo sviluppo affettivo e cognitivo.
Andremo di seguito ad analizzare gli elementi da osservare in un disegno, partendo dall'analisi della rappresentazione grafica come metafora della vita emotiva fino ad arrivare all'analisi del disegno come espressione intellettuale, dello sviluppo cognitivo.